FTVOUT SEASON

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/Fusion_OutSeason-Logo_ok.png
https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/WEEK.png
Location: PalaVega, Trivignagno (Ve)
https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/frase3.png

Unisciti a noi per tre settimane di allenamento intensivo e qualificato!
Ogni atleta può aderire a una o più settimane a propria scelta.

PERFEZIONAMENTO

bagher_low
attacco_low
muro_low
battuta_low
FUSION OUT SEASON

Benvenuti al nostro esclusivo camp di specializzazione di volley, un’esperienza unica pensata per atleti professionisti di Serie A e B che vogliono portare le loro abilità tecniche e tattiche al livello successivo. Immagina tre settimane intense e appassionanti, dove avrai l’opportunità di allenarti fianco a fianco con allenatori di fama mondiale e giocatori esperti. Ogni giorno sarà un’occasione per superare i tuoi limiti, perfezionare le tue competenze tecniche e mantenerti in forma durante l’estate, garantendo una preparazione fisica ottimale.

Il programma settimanale è stato studiato nei minimi dettagli per assicurare che ogni partecipante possa acquisire e perfezionare le abilità fondamentali del volley.

Gli allenamenti quotidiani saranno un mix di tecnica avanzata, tattica e preparazione fisica specifica per professionisti. Le sessioni di video-analisi ti permetteranno di comprendere meglio il gioco e le strategie avanzate, mentre i workshop su nutrizione sportiva e mental coaching ti daranno gli strumenti per diventare un atleta d’élite a tutto tondo.

Eleva il tuo gioco: allenamento d’élite per atleti professionisti al Palavega!
ADESIONE E ISCRIZIONE

Puoi partecipare al nostro Camp in due modalità, e scegliendo a quante settimane desideri partecipare:

Opzione Full CAMP

  • 1 Settimana: 650 euro
  • 2 Settimana: 1200 euro
  • 3 Settimana: 1600 euro

Costo DAY CAMP:

  • 1 Settimana: 400 euro
  • 2 Settimana: 700 euro
  • 3 Settimana: 1000 euro

Premendo il tasto “Registrati” qui a lato, avrai l’opportunità di pre-iscriverti al nostro esclusivo camp di specializzazione. Non perdere questa occasione unica! Per confermare la tua iscrizione, dovrai inviare la caparra confirmatoria entro 15 giorni dalla registrazione. Ricorda, se non lo farai, la tua iscrizione sarà annullata.

Ma non finisce qui! Entro il 15 maggio dovrai versare la quota rimanente per assicurarti il tuo posto al camp. In caso contrario, la tua iscrizione sarà cancellata e perderai la caparra. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2025 e i posti sono limitati, quindi affrettati a prenotare il tuo!

Ogni iscrizione include un fantastico kit composto da zaino, magliette e pantaloncini per ogni partecipante. Non lasciarti sfuggire questa incredibile opportunità di migliorare le tue abilità e vivere un’esperienza indimenticabile!

CAMPLOCATIONS

PALAVEGA
Via Andrea Vicentino, 30174 Trivignano I VE
https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/Palavega2.jpg

ALLENAMENTI

Lunedì
PALAVEGA
10.00-11.30
Tecnica Individuale
PALAVEGA
17.00-20.00
tecnica di sintesi e gioco
Martedì
PALAVEGA
09.00-10.30
Sessioni con il preparatore atletico
PALAVEGA
16.00-18.30
Tecnica di sintesi e gioco
Mercoledì
PALAVEGA
10.00-11.30
Tecnica Individuale
RIPOSO
Giovedì
PALAVEGA
09.00-10.30
Sessioni con il preparatore atletico
PALAVEGA
16.00-18.30
Tecnica di sintesi e gioco
Venerdì
PALAVEGA
10.00-11.30
Tecnica Individuale
PALAVEGA
16.00-18.30
Tecnica di sintesi e gioco

CONTATTIFUSION OUT SEASON

Migliora le tue competenze e raggiungi il tuo massimo potenziale con il programma Fusion Out Season.

FTV OUT SEASONALLENATORI

https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2022/11/Chirichella.jpg

GIANCARLO
CHIRICHELLA

Coach

Giancarlo Chirichella, nato il 14 febbraio 1985, è un allenatore di pallavolo italiano con una vasta esperienza nel settore. Dal 2021, lavora come secondo allenatore presso il Club Italia, una delle squadre giovanili più prestigiose del paese. La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nella formazione e nello sviluppo dei giovani talenti.

Giancarlo ha collaborato con numerosi club di pallavolo, portando la sua competenza e passione in ogni squadra con cui ha lavorato.

Membro degli Staff delle Squadre Nazionali giovanili Femminili dal 2021 ha raggiunto come assistente allenatore due medaglie d’argento Mondiali U18 ed U21, la vittoria di un Europeo U19 nel 2022, e la vittoria di un Eyof U19 come secondo allenatore, sempre nel 2022.

Ha recentemente svolto, insieme al direttore tecnico delle squadre nazionali giovanili Marco Mencarelli, diversi stage di qualificazione sul terrorio italiano come Tecnico Federale della Qualificazione Nazionale, ed ha avuto l’opportunità di lavorare con giovanissime atlete di alto livello.
Questi stage sono una importante occasione di crescita e approfondimento per atleti e tecnici partecipanti.

La filosofia di allenamento di Giancarlo si basa sulla dedizione, sulla cultura del lavoro e sulla perseveranza.
Crede fermamente che il successo di un atleta dipenda dalla costanza e dall’impegno quotidiano. Ogni allenamento è visto come un’opportunità unica per migliorare se stessi e per contribuire a costruire un team coeso e determinato.

Guardando al futuro, Giancarlo è determinato a continuare a sviluppare il talento delle giovani atlete del Club Italia, contribuendo alla loro crescita.
La sua visione è quella di creare una squadra forte e competitiva, capace di affrontare qualsiasi sfida anche nelle prossime stagioni.

https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/Rondinelli.jpg

VINCENZO
RONDINELLI

Coach

Vincenzo Rondinelli è nato il 17 settembre 1966 ad Asti, in Piemonte. Ha iniziato la sua carriera come allenatore nel 1988 con il Volley Futura Asti, dove ha guidato la squadra Under 18 fino alla Serie C nel 1996

Nel corso degli anni, Rondinelli ha accumulato una vasta esperienza lavorando con diverse squadre di rilievo. Tra le sue esperienze più significative, ha allenato la Spes Belluno, il Santa Teresa Volley di Messina, l’Igor Agil Novara e il Volley Pisogne

Dal 2022, Rondinelli è alla guida dell’Alta Fratte, una squadra di Serie B1 femminile, con cui ha ottenuto ottimi risultati, tra cui spicca la promozione in A2 della stagione 2022/2023. Attualmente, è l’allenatore dell’Aduna Wolley Woman Padova, in serie B1

Rondinelli è riconosciuto per la sua competenza e la capacità di sviluppare talenti sia nelle squadre senior che nei settori giovanili. La sua carriera è caratterizzata da una dedizione costante e da una visione a lungo termine per il successo delle squadre che allena.

https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/01/Carraro.jpg

ALESSIO
CARRARO

Preparatore Atletico

Alessio Carraro è nato il 20 aprile 1981 a Mestre, in Veneto. Ha iniziato la sua carriera lavorando con vari club nazionali, sia maschili che femminili, tra cui Venezia Volley, Montebelluna Volley, Spes Conegliano, Volley Fontane, Silvolley, Fusion Team, Invent Volley Team e Pallavolo Motta.

Carraro ha anche maturato esperienze internazionali, lavorando con squadre come AZS Olsztyn in Polonia, Galatasaray in Turchia, Levski Sofia in Bulgaria e CSM Targoviste in Romania. Inoltre, è stato preparatore atletico della Nazionale seniores di pallavolo maschile della Bulgaria, partecipando a competizioni di alto livello come la World League, il campionato europeo e il campionato mondiale

Dal 2020, Carraro è il preparatore atletico della Sonepar Padova, una squadra di Superlega. La sua esperienza e competenza lo rendono un professionista molto apprezzato nel mondo della pallavolo, capace di adattarsi a diverse culture e metodologie di lavoro.

https://www.fusionteamvolley.it/wp-content/uploads/2025/03/Galesso.jpg

GIOVANNI
GALESSO

Coach

Giovanni Galesso, nato il 21 giugno 1975 a Padova, è un allenatore di pallavolo con oltre 32 anni di esperienza. La sua carriera è iniziata a soli 17 anni come assistente allenatore, e da allora ha lavorato instancabilmente per diventare uno dei migliori nel suo campo. Attualmente, Giovanni è il primo allenatore e direttore tecnico del settore giovanile presso Igor Agil Volley, una squadra di Serie B2.
Nel corso della sua carriera, Giovanni ha ottenuto numerosi successi. Alcuni dei momenti più significativi: nel 2024 medaglia di bronzo come vice allenatore al Campionato Europeo u18 e nel 2023 medaglia d’oro al Campionato Europeo Under 17 come assistente allenatore della nazionale italiana. Nel 2022, ha guidato Fusion Team Volley alle finali nazionali U14, raggiungendo un prestigioso quarto posto. Nel 2019 alla guida della rappresentativa del Veneto ha conquistato il primo posto al Trofeo delle Regioni.

Giovanni crede fermamente nella cultura del lavoro come base per il successo di qualsiasi atleta. Il suo approccio è orientato alla crescita continua e alla collaborazione tra allenatori e squadre. Per lui, ogni allenamento è un’opportunità per migliorare e per costruire un team coeso e determinato.